Allevamento

Bulldog Francese Blu

PECULIARITÀ DEL BULLDOG BLU
Una delle colorazioni esotiche del Bulldog Francese più rare ed apprezzate. Scopriamo insieme i tatti caratteristici di questo cucciolo.

Ritratto di un Star: il Bulldog Francese Blu

Se è uno dei cani più amati ed apprezzati dalle Celebrità ci sarà un motivo… ebbene ce ne sono molti più di uno!

Il Bulldog Francese Blu è l’esemplare di Bulldog Francese che negli ultimi anni ha conquistato il palcoscenico mondiale diventando compagno di avventure di personaggi famosi come calciatori, attori ed attrici, personaggi dello spettacolo e VIP di tutti i tipi.

Questo simpatico e dolcissimo cagnolino è in grado di conquistarti con il suo sguardo sornione e due grandi occhi blu che si intonano perfettamente al colore del suo manto esotico.

Le caratteristiche del colore Blu

Anche se il colore Blu non è riconosciuto tra i colori standard del Bulldog Francese questa particolare tonalità è molto amata ed apprezzata anche dai più esigenti. 

Il colore blu del mantello deriva da una mutazione genetica di uno dei principali pigmenti del manto che invece di portare alla tonalità nero fa sfumare il mantello su un colore blu-grigio.

In sostanza si tratta di un gene recessivo che diluisce la melanina, il pigmento che controlla il colore del cane.

La melanina si presenta sotto due forme diverse, varianti dello stesso pigmento:

  • La feomelanina (controlla lo spettro del rosso);
  • L’eumelanina (controlla lo spettro del nero).

Quando l’eumelanina si esprime nella sua forma genetica dominante si ottiene il colore nero; se questo pigmento va incontro ad una mutazione invece del nero si otterrà il colore blu.

In alcuni esemplari lo stesso gene recessivo porta anche ad un cambiamento nel colore degli occhi che invece di essere marroni scuro come per gli altri bulldog assumono un tono blu

Miti da Sfatare

Al contrario di quello che molti pensano in relazione al Bulldog Francese Blu questo cane non soffre di disturbi genetici particolari; tante persone sono convinte che il colore blu che deriva da una variante genetica possa favorire l’insorgenza di malattie cutanee. Questo non è assolutamente vero! Infatti disturbi della pelle come la dermatite che porta all’alopecia (caduta del pelo) possono insorgere in tutte le razze di cani e non sono prevedibili.

I disturbi di tipo ereditario possono però essere in parte prevenuti in quanto si trasmettono da genitore a figli; se una coppia di cani non soffre di questo disturbo non la trasmetterà ai cuccioli.

Per questo è importante che quanto decidi di acquistare un cucciolo fai molta attenzione ad affidarti ad allevatori esperti che abbiano effettuato tutti i controlli necessari sia sui genitori che sui cuccioli.

Un altro mito da sfatare è che il Bulldog Francese Blu non è un Bulldog Francese a tutti gli effetti. Anche questa informazione è falsa! 

In Italia e in Europa il colore Blu del manto (che rientra nelle colorazioni esotiche) non è uno di quei colori definiti standard e riconosciuti dagli Enti Ufficiali (come l’Enci – Ente Nazionale Cinofilia Italiana) ma ciò non vuol dire che un colore non “ufficiale” comporti che il cane appartenga ad una diversa razza.

Il Bulldog Francese Blu rimane un Bulldog Francese al 100%.

Un cane raro ed esclusivo

Oltre alla bellezza del colore, che è soggettiva, il colore Blu è sicuramente molto raro in quanto questa tonalità deriva da un preciso incrocio di altre colorazioni che deve essere sviluppato con attenzione per ottenere un esemplare che sia bello e sano.

Per questa caratteristica di rarità il Bulldog Francese Blu è uno di quelle colorazioni definite esotiche che hanno dei prezzi di vendita alti. Attenzione però, perché non tutti gli allevatori sono seri e quando si tratta di acquistare un cucciolo devi prestare molta attenzione a chi te lo vende.

Assicurati sempre che il cucciolo abbia un certificato di buona salute, sia dotato di microchip, abbia fatto tutti i cicli di vaccinazione necessari ed abbia un passaporto ed i documenti che ti permettono di acquistarlo in sicurezza.

Quando scegliere il Bulldog Francese Blu

Se vuoi un cane di piccola taglia, intelligente e affettuoso, intraprendente, coraggioso, mite, ma diffidente verso gli sconosciuti, un po’ pigro, tranquillo ma anche estremamente gioioso, amichevole, che non ha bisogno di grandi spazi ed è adatto anche alla vita di appartamento, allora dovete scegliere il Bouledogue Francese.

E se oltre a queste caratteristiche cerchi l’Originalità e l’Esclusività in un cucciolo allora dovresti optare per il Bulldog Francese Blu.

I numeri

I numeri del Bulldog Francese Blu

Altezza

Da 24 a 35 cm

Peso

da 8 a 14 kg

Longevità

Da 10 a 13 anni

Pelo

Corto

Acquistare

un Bulldog Francese Blu

Oltre alla bellezza del colore blu del manto che in alcuni esemplari si intona perfettamente al colore degli occhi (il famoso Bulldog Blu dagli Occhi Azzurri) questo cucciolo viene scelto anche per la sua indole, testarda ma bonaria, che si adatta perfettamente alla vita di famiglia.

Infatti il Bulldog Blu, come altri Bulldog francesi, ama stare in compagnia sia degli adulti che dei bambini e anche se è notoriamente pigro ha anche uno spirito vivace e giocoso che ben si combina con il carattere vivace dei più piccoli.

In merito alla resistenza di questa razza in molti pensano che un cucciolo dal colore blu (derivante da un gene recessivo) abbia maggiori problemi rispetto ad altri esemplari di diverse colorazioni. In realtà il Bulldog Blu è una diluizione della melanina che da un colore più scuro porta ad una colorazione più chiara (blu, appunto).

Cucciolo Bulldog Francese Blu

Allevamento

Nel nostro allevamento trovi i più prestigiosi esemplari di Bulldog Francese Blu e altre colorazioni esotiche.

Contattaci

Invia un messaggio

Per saperne di più, contattaci cliccando sul pulsante qui sotto.

Prenota un Cucciolo

Luxurious French Bulldogs